Scenario La trasformazione digitale non va calata dall'alto
0' 36''
14/04/2023

Quello della trasformazione digitale è un processo lungo e complicato che incontra molte resistenze nelle aziende. I motivi delle frizioni sono molti.

La trasformazione digitale non va calata dall'alto

Perché le aziende sono in ritardo sulla trasformazione digitale? Perché tutti hanno così tanti dati da gestire e pochi riescono a trarne un profitto? Lo abbiamo chiesto a Michele Balbi, Partner EY con grande esperienza di software al servizio delle aziende.

528

Si scopre che le colpe sono distribuite ancora su tutti gli attori dello scenario, dai responsabili d'azienda agli stessi consulenti specializzati che, a volte, non riescono a spiegare bene i costi, i vantaggi e le sfide che caratterizzano questo importante passo che ormai tutte le aziende dovrebbero apprestarsi a compiere.

Non bisogna farlo in una volta sola. Non è un salto nel buio, ma un viaggio che è importante iniziare prima di restare troppo indietro rispetto alla concorrenza.

 

Condividi questo contenuto

Conosci i nostri esperti

Michele Balbi

Ey Partner Europe West - Leader Microsoft alliance practice - fondatore Teorema

Appassionato e protagonista delle tecnologie Microsoft negli ultimi trent’anni, ha portato la sua capacità imprenditoriale e la sua capacità di gestione di team complessi al servizio dei clienti EY, abilitando processi di innovazione e trasformazione digitale. In EY è leader della alleanza con Microsoft. Ha come obiettivo personale di aiutare le aziende a cambiare il modo in cui operano, facilitando l’adozione della tecnologia e aiutandole ad integrare processi, ampliare i mercati e creare nuovi servizi e prodotti.

Potrebbe interessarti anche

Scenario

Dallo stress del pendolarismo alla pace dello smartworking

Sono molti i vantaggi del lavoro da remoto: risparmio di tempo, riduzione dei costi, aumento della produttività e miglior equilibrio vita-lavoro.

Scenario

Guida pratica ai componenti chiave dell'IA applicata

Una guida semplice per costruire applicazioni AI senza perdersi nelle complessità, ideale per chi si avvicina a questa tecnologia per la prima volta.

Scenario

AI e finanza: la guida essenziale per i CFO

L'intelligenza artificiale agentica per CFO: un approccio pragmatico, simile all'adozione di altre tecnologie aziendali

Scenario

Come l'IA trasforma l'analisi del rischio finanziario

L'intelligenza artificiale: alleata storica delle istituzioni finanziarie contro i rischi, ora essenziale in un panorama di minacce in rapida evoluzione.