Scenario Il cloud ha bisogno di una connessione affidabile
1' 57''
12/01/2023

Superare le sfide della migrazione al cloud: soluzioni integrate per garantire sicurezza e stabilità della connettività.

Il cloud ha bisogno di una connessione affidabile

Il processo di migrazione delle applicazioni aziendali dal data center al cloud è consolidato e molte organizzazioni utilizzano le applicazioni cloud per molti dei loro servizi. Il mercato cloud è in crescita, con un valore di 4,56 miliardi di euro nel 2022 e un aumento dell'adozione anche nelle PMI.

La migrazione al cloud comporta nuove sfide, come la necessità di soluzioni integrate per minimizzare l'impatto sul team IT e garantire la sicurezza. Il digital divide in Italia costituisce un ostacolo per offrire un'esperienza utente adeguata, poiché molti devono affidarsi a connessioni a banda larga limitate.

Il problema dell'affidabilità e della sicurezza è ulteriormente acuito dalla connessione continua dei reparti aziendali alla rete pubblica.

Giovanni Prinetti, Solution Marketing Manager di Allied Telesis, ha delineato le sfide che le aziende dovranno affrontare nella migrazione al cloud computing per garantire la connessione tra le sedi aziendali e i flussi di lavoro nel cloud.

Giovanni Prinetti
Giovanni Prinetti, Solution Marketing Manager di Allied Telesis

Soluzioni e limiti architetturali

Esistono soluzioni tradizionali di tipo architetturale per rimuovere i problemi legati alla connessione unica, come l’utilizzo di link multipli come backup.

Gli operatori di rete offrono per esempio opzioni come due connessioni, una fissa e una mobile, attivata in caso di problemi sulla prima. I gateway di connettività includono anche funzioni firewall limitate come prima linea di difesa.

Queste soluzioni hanno però diverse limitazioni: innanzi tutto, i gateway non sono integrati nella rete aziendale, non sono in grado di gestire link alternativi in maniera dinamica, non gestiscono link mobili multipli e i firewall sono limitati.

Pixabay
Cloud

I gateway forniti dagli operatori di rete non sono progettati per le esigenze aziendali e non possono essere controllati dal sistema di gestione della rete aziendale. Inoltre, non garantiscono livelli di affidabilità adeguati per le esigenze aziendali.

Per risolvere le sfide legate alla connessione e garantire una connettività performante, agile e sicura, è necessario affidarsi a soluzioni di rete integrate con caratteristiche come capacità firewall UTM con interfacce mobile, accesso 5G integrato e interfacce di rete cablata e mobile.

Queste funzioni consentono di implementare infrastrutture dotate di connettività cablata e mobile con opzioni di backup link, strumenti di protezione efficaci e ridurre la latenza e i rischi di attacchi cyber, garantendo ai propri dipendenti un'esperienza utente di qualità senza impatto sulla produttività.

Potrebbe interessarti anche

Scenario

Il ruolo del Chief Data Officer: tendenze e sfide

L’undicesimo Big Data and AI Executive Survey rivela l'aumento dell'adozione del ruolo CDO/CDAO e le sfide nella modernizzazione e gestione dei dati.

Opinioni

Trasformare il settore energetico con l'analisi dei dati

L'uso efficace dei dati può ottimizzare la produzione, migliorare l'efficienza degli impianti e gestire l'attività in modo più efficiente e redditizio

Approfondimenti

Ripensare l'approccio ai Big Data garantirà nuovi progressi alla medicina personalizzata

La reinvenzione dei big data tramite l'intelligenza artificiale apre a nuovi, significativi progressi nella medicina personalizzata.

Approfondimenti

Sfruttare i dati social per migliorare i trial clinici

L'uso di strumenti di IA per analizzare i dati social prodotti dagli utenti consente di migliorare la progettazione di trial clinici e trovare cure più efficaci con minor sforzo.