IUVO e Comau hanno condotto un test pilota sugli esoscheletri MATE per aiutare gli operatori portuali nelle loro attività, registrando una riduzione dello sforzo del 30%.
AI L.A.B. è l'iniziativa di Microsoft pensata per aiutare le imprese italiane a velocizzare l'adozione dell'IA generativa e formare professionisti e studenti sulle nuove tecnologie.
L'intelligenza artificiale è un aiuto fondamentale per il settore petrolifero e del gas per ottimizzare i processi e ridurre i costi.
Il mercato del metaverso si prospetta fiorente e ricco di opportunità, soprattutto per i settori dell'e-commerce, dello sport e del gaming.
Per garantire risultati corretti e contestuali è necessario arricchire l'IA generativa di altri tipi di intelligenza artificiale.
Le fughe di dati aumentano e mettono in difficoltà le piccole imprese: è tempo di affidarsi a soluzioni di sicurezza adeguate.
L'intelligenza artificiale può semplificare e velocizzare il processo di onboarding sollevano l'HR da molti task ripetitivi e valorizzando il singolo dipendente.
Dal marketing alla sanità, dal settore assicurativo alla pubblica amministrazione: le previsioni di SAS sulle tendenze del mondo dell'IA.
I dati sono una risorsa preziosa per ogni azienda, ma molte realtà nel mondo delle piccole e medie imprese faticano ancora a trarne beneficio.
L'uso dei chatbot come ChatGPT può aiutare i pazienti a gestire in autonomia i problemi clinici e ridurre il carico di lavoro dei professionisti sanitari.